I principali usi del trust:
- creazione di fondi speciali per i minori o persone non autosufficienti;
- costituzione di usufrutto di durata superiore ad una generazione;
- costituzione di patti di sindacato, di patti parasociali, di diritti di prelazione;
- protezione dei patrimoni da future rivendicazioni da parte dei coniugi in caso di divorzio o di decesso;
- successione, in caso di gruppi, con mantenimento dell‟integrità imprenditoriale dopo il decesso del fondatore;
- chiusura anticipata di un fallimento;
- liquidazione di società;
- supporto alla concordato preventivo o nella procedura di ristrutturazione dei debiti;
- limitazione dei rischi professionali per alcune categorie di professionisti.
|